Le spiagge di Kos hanno reso famosa quest’isola. Numerose e senza dubbio tra le più belle del Dodecaneso, se non addirittura tra le più belle di tutta la Grecia. Ogni anno queste favolose calette, o spiagge che siano, attirano turisti da tutto il mondo.
Famiglie con bambini, amanti del Windsurf e del Kitesurf, bagnanti alla ricerca di spiagge cristalline e baie nascoste. Sabbia, ciottoli, attrezzate e selvagge, le spiagge di Kos sono in grado di accontentare i gusti di ogni turista. La zona settentrionale di quest’isola della Grecia è caratterizzata dal vento costante, fondali cristallini e acque poco profonde. Per questo è meta degli appassionati di sport acquatici.
La parte meridionale gode di magnifiche spiagge dalle acque placide e fondali scuri, con mare cristallino ed è preferita dalle famiglie e dalle coppie.
Sul litorale sud occidentale di Kos si estende la vastissima Baia di Kefalos, con una spiaggia ininterrotta di sabbia lunga 12 km, dove si trovano le più famose spiagge dell’isola.
La strada da percorrere non sempre costeggia il litorale e le spiagge devono essere raggiunte con piccole strade sterrate ben indicate. Proseguendo si arriva a Kamari, una località balneare con negozi di souvenir e locali turistici.
Sulla sporgenza rocciosa dopo Kamari si trova Kefalos, altro punto nevralgico del turismo, ma proseguendo lungo la parte meridionale dell’isola, possono essere raggiunte spiagge e località del tutto selvagge e lontane dal turismo di massa.
Spiaggia di Agios Fokas
Situata 6 km a sud di Kos città, questa spiaggia di ciottoli è ben attrezzata, ma meno frequentata. Regala quindi la possibilità di godere del mare in modo più tranquillo.
Spiaggia di Agios Theologos
Partendo da Kefalos, per una strada sterrata tra falesie e pareti di roccia, si arriva a questa serie di calette rocciose e attrezzate. Alla spiaggetta più famosa si accede, superato il ristorante, con delle scalette. Molto ventosa ed ideale per il windsurf è rinomata per la vista che offre sugli spettacolari tramonti.
Spiaggia di Cavo Paradiso
Proseguendo verso sud da Agios Theologos, lungo la costa ovest, si arriva lungo una strada sterrata ad una serie di calette rocciose sulla punta estrema dell’isola. A strapiombo sul mare la spiaggia è difficile da raggiungere, ma proprio grazie alla sua posizione, si tratta di una delle più belle e meno frequentate. Servita da un piccolo bar. Sempre nella stessa zona a seguire troviamo le spiagge di Agios Mammas e Agios Ioannis (quest’ultima andando verso Kefalos).
Spiaggia di Kamari
Situata nei pressi di Kefalos, a 45 Km da Kos città, sorge all’interno di una suggestiva insenatura rocciosa. Una spiaggia di sabbia e ciottoli dove l’acqua è limpidissima e abbastanza fredda. Servita da taverne e in generale ben attrezzata. Poco distante è presente un porticciolo per piccole imbarcazioni.
Spiaggia di Kardamena
A 30 Km dalla città di Kos, questa spiaggia è amata dai turisti greci e dalle famiglie per le sue acque calme e cristalline. Misto sabbia e ciottoli e ben attrezzata.
Spiaggia di Kefalos
Sorge nei pressi dell’omonimo paese, è una delle spiagge più rinomate ed apprezzate dalle famiglie, grazie alla sabbia, alle acque basse che digradano dolcemente, alle numerose taverne e ristoranti ed ai numerosi servizi offerti.
Spiaggia di Kos città
Situata a sud-est rispetto al porto, ha bassi fondali, ma è molto affollata nei periodi estivi, data la sua vicinanza con le strutture ricettive e la città. E’ una spiaggia di sabbia parzialmente attrezzata.
Spiaggia di Kritika
Situata a nord-ovest di Kos città, è molto affollata data la sua vicinanza al centro. Facilmente raggiungibile anche a piedi, offre numerosi bar, ristoranti ed hotel. Questa lunga spiaggia sabbiosa è frequentata nella maggior parte dai turisti che alloggiano negli hotel adiacenti.
Spiaggia di Lambi
Situata a 4 km nord-ovest di Kos città, offre bar e taverne ed è possibile praticare sport acquatici. Una spiaggia di sabbia molto affollata, specialmente in alta stagione, per la sua vicinanza alla città di Kos, è raggiungibile facilmente con autobus e auto. Ben ombreggiata anche nelle zone libere.
Spiaggia di Limionas
Sul lato nord nella parte più occidentale dell’isola, a circa 5 km da Kefalos, si trova l’omonima baia di sabbia. La spiaggia non è molto frequentata, ma è attrezzata ed è ideale per lo snorkeling. Dal piccolo porticciolo partono i caicchi dei pescatori per gite ed escursioni di pesca. Dalla spiaggia si può scorgere l’isola di Kalymnons e l’isolotto di Telendos.
Spiaggia di Marmari
Situata a 15 km da Kos, è separata dalla spiaggia di Tingaki dalla Palude salata di Alyki. La parte a ovest della spiaggia è più selvaggia, di sabbia e dune, mentre la restante parte è attrezzata ed organizzata anche per gli sport acquatici. Le acque sono cristalline e dai fondali bassi. Offre bar, ristoranti e hotel. La vista che regala è sulla penisola di Bodrum e Kalymnons e Pserimos.
Spiaggia di Mastihari
Situata 30 km a ovest da Kos città, è una spiaggia di sabbia dai colori caraibici, ben organizzata e attrezzata con ombrelloni e lettini. Offre la possibilità di praticare sport acquatici. Meno famosa delle precedenti, non è ancora stata presa d’assalto dai tour operator. Ha numerose taverne con pesce freschissimo e un porticciolo da cui partono escursioni per Pserimos e Kalymnos.
Spiaggia Paradise Beach
Situata 33 km da Kos città e a 7 km prima di Kefalos, è la spiaggia più popolare dell’isola di Kos, una delle magnifiche spiagge della baia di Kefalos, che sono indicate separatamente, ma formano un’unica lunghissima spiaggia lungo il promontorio.
La sabbia è bianchissima e fine, le acque sono poco profonde e dal colore cristallino, ideali sia per le famiglie con bambini che per gli appassionati di sport d’acqua, grazie all’eccellente organizzazione per windsurf, sci d’acqua, parapendio, moto d’acqua e banana-boat.
Ampiamente servita con taverne, bar e ristoranti di pesce. Vediamole nel dettaglio:
– Sulla sinistra di Paradise, c’è Bubble Beach, chiamata in questo modo per via delle bolle prodotte dagli sbuffi di vapore vulcanico nella zona della marea e che rendono l’acqua molto fredda.
– Agios Stefanos, una spiaggia di sabbia e ciottoli. Davanti si trova l’isolotto di Kastri con il monastero di Sant’Andonios. L’usanza vuole che dopo averla raggiunta a nuoto, ci si arrampichi sulle rocce e si suoni la piccola campana accanto alla chiesetta dai tipici colori bianco e azzurro.
– Camel Beach (nome vero Kamila) la spiaggia più corta ed isolata, che si raggiunge tornando verso Kefalos e discendendo per una stradina molto ripida, con i fondali ai due lati della caletta adatti allo snorkeling.
– Banana Beach (vero nome Lagada) è la più tranquilla e meno affollata, ha anche una parte libera non attrezzata. Le sue acque sono poco profonde e cristalline. Pulita e pittoresca grazie alla presenza di numerosi ginepri lungo le dune.
– Marcos Beach (Markos) molto tranquilla e servita da bar e taverna.
– Sunny Beach (nome vero Psilos Gremmos) si raggiunge a piedi da Magic Beach ed è ottimamente organizzata.
– Magic Beach (vero nome Polémi) è la più lunga, molto ampia, con un’unica taverna e senza acquascooter.
– Exotic Beach (vero nome Xerokambos o Kampos) nella zona ad ovest è invece una spiaggia per nudisti.
Spiaggia di Psalidi
Situata 3 km a sud di Kos città è una delle più vicine e facilmente raggiungibili. Di sabbia mista e ben attrezzata, gode di bar, taverne, ristoranti, hotel e numerose altre tipologie di strutture ricettive nelle vicinanze. Molto frequentata, in special modo dagli amanti del Windsurf.
Bagni di Therma Loutra
Proseguendo 2 km dopo Agios Fokas, si arriva a questa spiaggia termale, ideale per la cura dei reumatismi e delle artriti. Le sue piacevoli e calde acque provengono da una sorgente di acqua termale situata in una grotta vicina. La spiaggia data la sua conformazione di ciottoli e pietre scure non è molto frequentata, ma vale la pena per le sue acque curative.
Spiaggia di Tigkaki
Situata 12 km a ovest di Kos è una spiaggia di sabbia lunga ben 10 km ed è una delle più frequentate e famose dell’isola. Ottimamente attrezzata ed organizzata, offre bar, taverne, ristoranti. Le sue acque basse e cristalline la rendono ideale per i bambini e offre l’opportunità di praticare sci d’acqua, vela, windsurf e tutti gli sport acquatici più in voga. È famosa per la sua pulizia e per la pulizia delle sue acque. Spettacolare la vista sulla costa turca di Bodrum e sulle isole greche di Pserimos e Kalymnos.