Il lungo litorale dell’isola di Corfù presenta spiagge per ogni gusto. In linea di massima sul versante ovest le spiagge sono sabbiose mentre a est sono prevalentemente di ciottoli o sassi, a volte misti a sabbia. Le spiagge sono numerosissime, ma alcune in particolare meritano di essere vissute più che in una sola giornata. Vediamo nel dettaglio le spiagge di Corfù più gettonate.
Spiaggia Agios Georgios
Spiaggia sabbiosa piuttosto grande, al punto che le strutture turistiche sono presenti solo nel primo tratto del litorale. Chi preferisce sostare in spiaggia libera può proseguire fino a trovare il proprio angolo di litorale. Si affittano windsurf e si possono praticare sport acquatici, oltre a degustare buona cucina greca presso le taverne.
Spiagga di Agios Gordios
Agios Gordios è uno dei golfi più grandi, attrezzati e conosciuti dell’isola di Corfù. La sua lunga spiaggia sabbiosa si estende per tutta la baia ed i suoi fondali bassi sono adatti a tutti i turisti. E’ raggiungibile sia con un’automobile che con l’autobus, lungo la sua spiaggia sono disseminate taverne e bar per tutti i gusti e tutte le tasche e c’è la possibilità di praticare diverse attività sportive.
Spiaggia di Agios Stefanos
Questa spiaggia sabbiosa è piuttosto grande, dato che da qui partono anche alcuni traghetti diretti alle vicine Isole Diapondia. Attrezzata con ristoranti e bar presenti sia sulla spiaggia che nel vicino paese.
Spiaggia di Arillas
Questa stretta spiaggia è sabbiosa solo a ridosso del bagnasciuga, per il resto presenta grossi ciottoli. Ci sono diverse taverne, bar e anche alcuni servizi di noleggio pedalò, canoe o piccole barche.
Spiaggia di Barbati
Barbati è conosciuta per essere una delle spiagge bandiera blu dell’isola di Corfù. E’ quindi molto famosa e il paese si sviluppa alle sue spalle. Di fronte a sé invece si può ammirare il panorama delle coste albanesi, molto vicine. La spiaggia ha un fondo di sabbia e sassolini, non è grandissima, ma si possono noleggiare sia ombrelloni che lettini, si può praticare sci d’acqua o altri giochi più adatti ai bambini.
Spiaggia di Benitses
Una spiaggia di sassolini e sabbia dove poter trovare numerose attrezzature. In questo pezzo di litorale è possibile affittare barche, pedalò o moto d’acqua oppure ristorarsi a bordo spiaggia e godersi semplicemente il sole e il mare in una delle baie più tranquille.
Spiaggia Canal d’amour
Questa famosa spiaggia possiede alcuni ombrelloni e sdraio, mentre i bar si trovano leggermente indietro rispetto alla piccola distesa di sabbia. Le indicazioni per raggiungerla non sono molto evidenti, ma è una delle più conosciute dell’isola per via della leggenda legata ad essa.
Spiaggia di Gialiskari
Questa piccola spiaggia sabbiosa è circondata da pini, che regalano a questo litorale un’atmosfera molto particolare. Il fondale è sabbioso e ci sono attrezzature per i bagnanti Ci sono diverse taverne presso cui ristorarsi.
Spiaggia di Gialos
In questa piccola spiaggia il promontorio alle spalle crea in alcune ore del giorno una piacevole ombra presso cui ristorarsi anche in mancanza dell’ombrellone. Questa spiaggia è un misto di sabbia e sassi e non è attrezzata.
Spiaggia di Glyfada
Una delle spiagge più frequentate dell’isola, adatta alle famiglie con bambini per via dei fondali bassi e sabbiosi e della presenza di diverse strutture turistiche, presso cui praticare anche sport d’acqua.
Spiaggia di Gouvia
Gouvia è una delle località più famose di Corfù e, sebbene la spiaggia sia piccola e di piccoli sassolini, è molto ben attrezzata. Sport acquatici e un piccolo molo da cui partono diverse barche, e alle spalle della spiaggia molte taverne presso cui poter pranzare quasi in spiaggia.
Spiaggia di Halikounas
Si tratta di una desolata spiaggia lunga 3 Km conosciuta per la possibilità di praticare windsurf. Qui il vento soffia spesso e forte, motivo per cui sono poche le persone che scelgono di prendere il sole qui. Non ci sono nemmeno punti di ristoro nelle vicinanze e nessuna attrezzatura da mare.
Spiaggia di Kalamaki
Non si tratta di una spiaggia super accessoriata come molte altre su Corfù, ma anche a Kalamaki si possono noleggiare ombrelloni e prenotare pedalò per le vostre escursioni, oltre a poter mangiare qualcosa di veloce allo snack bar sulla spiaggia. La particolarità di questa spiaggia è il fondale, basso per molti metri al punto che esiste anche una piattaforma che vi porta direttamente dove le acque sono più profonde per potersi tuffare. E di fronte alla spiaggia emerge un piccolo atollo, ideale da raggiungere anche a nuoto.
Spiaggia di Kalami
A Kalami beach, come in molte spiagge su Corfù, si possono praticare sport d’acqua oltre a noleggiare il semplice ombrellone e degustare la cucina greca presso una delle taverne a disposizione. La spiaggia, di sabbia bianca, è tutto sommato tranquilla perché raggiungibile solo discendendo un promontorio roccioso. E inoltre a nuoto si possono raggiungere altre piccole spiaggette nelle vicinanze.
Spiaggia di Kassiopi
A Kassiopi troviamo due spiagge adiacenti di sassolini misti a sabbia, una più grande vicino al paese e una minore ma molto suggestiva dietro al promontorio. La spiaggia maggiore offre servizi ben strutturati quali taverne, beach bar e noleggio di ombrelloni e sdraio con relativa cabina doccia, mentre su entrambe si possono noleggiare pedalò o prenotare immersioni.
Spiaggia di Kavos
Kavos beach è un altro dei punti forti dell’isola. Una spiaggia di sabbia di oltre 3 km dove poter trovare centri sportivi acquatici, taverne, beach bar e tantissimi turisti, soprattutto inglesi, che trascorrono qui intere giornate. Inoltre i fondali bassi la rendono adatta ai bambini.
Spiaggia di Ipsos
La spiaggia di Ipsos è molto lunga e ricca di sabbia. Qui troverete molte possibilità per praticare sport d’acqua, e anche molta scelta tra taverne e beach bar. In alternativa il paese, che si sviluppa seguendo la linea della costa, offre ancora altri locali. I bassi fondali la rendono una spiaggia molto tranquilla e le sue acque sono molto pulite nonostante sia presente anche un piccolo porticciolo.
Spiaggia di Marathias
La costa sud-ovest possiede molti golfi e molti punti in cui i litorali si prolungano, e Marathia è una di queste. In alcuni punti della spiaggia più isolati, si può avere la fortuna di restare soli anche in pieno agosto. Ci sono taverne, bar che affittano sdraio e ombrelloni e le sue acque sono limpidissime.
Spiaggia di Messonghi
Spiaggia di sabbia mista a piccoli sassi dove non mancano le strutture turistiche. A Messonghi si può praticare sport, mangiare presso le taverne sulla spiaggia o noleggiare un ombrellone per tutta la giornata. Lo scenario è reso più suggestivo da un piccolo fiume che sfocia proprio in questo punto dell’isola.
Spiaggia di Mirtiotissa
Questa piccola spiaggia di sabbia è circondata dalle rocce ed è poco distante dal paese, ma non è attrezzata ed è senza strutture turistiche oltre che abbastanza isolata. Motivo per cui chi viene qui può liberamente praticare nudismo. Le sue acque sono ideali anche per lo snorkeling.
Spiaggia di Moraitika
Moraitika è un’altra località turistica piuttosto famosa, per cui la sua spiaggia non poteva che essere a servizio del turista e delle sue esigenze. Taverne, ristoranti, snack bar, ma anche un centro immersioni e uno di escursioni in barca per visitare la costa fino a Lefkimmi. Il fondale basso e sabbioso la rende adatta anche ai bambini.
Spiaggia di Paleokastritsa
In questo golfo ci sono almeno 6 piccole spiagge di sabbia e sassolini, di cui un paio attrezzate e da cui si può partire alla scoperta delle altre piccole insenature della baia. Noleggiando un pedalò o una piccola imbarcazione si possono visitare le vicine grotte. Tuttavia qui le acque sono più fredde e anche più profonde rispetto al resto della costa.
Spiaggia di Roda
In realtà trattasi di due spiagge, una minore e l’altra maggiore, presso cui trovare ristoro alle taverne oppure affittare barche per visitare le spiagge dei dintorni. Sono entrambe spiagge di sabbia attrezzate.
Spiaggia di Sidari
Due spiagge sabbiose contigue, attrezzate con ombrelloni e sdraio e con la possibilità di praticare diverse attività tra pedalò, canoa, immersioni e sci nautico.