Cefalonia ha una grande varietà di spiagge un po’ per tutti i gusti. Vasti arenili di sabbia bianca, piccole insenature tranquille, ampi golfi, calette raggiungibili solo via mare e le famose spiagge di sabbia rossa. La costa ovest offre verso nord piccole baie che diventano ampi golfi man mano che si scende verso il sud. Poi la costa diventa più aspra e le profonde spiagge lasciano il posto a strette insenature accessibili solo via mare. La costa est è nota per le spiagge di Antisamos e di Skala, ma per il resto non offre spiagge facilmente raggiungibili via terra. A sud il golfo di Lixouri e Argostoli non hanno molte spiagge, mentre la zona attorno a Lassi e il resto della costa sud offre piccole calette e alcune spiagge più lunghe. Vi segnaliamo le spiagge di Cefalonia più gettonate.
– SPIAGGE ZONA SUD
Iniziamo a scoprire le spiagge di Cefalonia partendo dalla zona sud. È importante tale divisione in quanto l’isola è molto grande e offre una vasta varietà di spiagge. Troverai tipologie varie differenti: dai ciottoli alla sabbia, dai fondali bassi alle spiagge attrezzate e libere.
Spiaggia di Makris Gialos
È una delle spiagge più grandi e attrezzate con bar e ristoranti piuttosto frequentati. Molto turistica, ha fondali bassi sabbiosi, ideali per i bambini. La spiaggia è piuttosto affollata, ma essendo molto grande offre anche spazi liberi e più tranquilli. non è proprio nella zona sud dell’isola, forse piuttosto nella zona Occidentale: ma per la conformazione di Cefalonia, abbiamo deciso di inserirla tra le spiagge nella zona sud dell’isola.
Spiaggia di Lourdas
Spiaggia molto turistica e attrezzata che offre qualunque tipo di confort e occasione di divertimento. Bar, ristoranti, ma anche punti in cui è possibile praticare sport acquatici come il windsurf. Una bella spiaggia di sabbia e ciottoli ampia, lunga più di un chilometro e larga 30 metri. Da qui parte un sentiero da percorrere a piedi che vi condurrà al monastero di Sission e dal monastero potete proseguire, sempre a piedi, verso la spiaggia Paradisi alla quale non è possibile accedere se non a piedi dal sentiero.
Spiaggia di Kaminia
Kaminia è una spiaggia di sabbia situata nella parte più estrema della costa sud di Cefalonia. Una spiaggia attrezzata cui accedere da una strada sterrata che la costeggia. La spiaggia di Kaminia è nota anche per essere rimasta una delle poche, se non la sola, spiaggia dove nidifica la tartaruga Caretta-Caretta. Per questo motivi si devono rispettare poche ma rigide regole per preservare la spiaggia. Non campeggiare, scavare buche, accendere
Spiaggia di Skala
La spiaggia di Skala è composta da sassolini e sabbia ed è la più lunga di Cefalonia (2 km). E’ famosa per la grande pineta alla sue spalle che offre riparo nelle ore più calde. Gli amanti dei giochi acquatici potranno sbizzarrirsi e per chi preferisce un giro in canoa è possibile affittarne per esplorare la costa. Del resto Skala è attrezzatissima per i turisti.
– SPIAGGE ZONA ORIENTALE
La costa orientale di Cefalonia risulta molto frastagliata, con pochi accessi alle spiagge. Inoltre quei pochi punti di accesso, portano a spazi davvero contenuti, dove spesso non c’è nemmeno lo spazio per un’ombrellone. Però si trova proprio lungo questa costa una delle spiagge più belle belle di Cefalonia: Antisamos beach.
Spiaggia di Antisamos
La spiaggia di Antisamos è la seconda più famosa di Cefalonia dopo Myrtos. Il verde intenso della macchia mediterranea che la circonda, il bianco accecante dei sassi che compongono la spiaggia, il celeste che diventa blu cobalto del mare creano un meraviglioso mix di colori. Non a caso, Antisamos è stata scelta per le riprese del celebre film Il mandolino del Capitano Corelli. Spiaggia attrezzata.
– SPIAGGE COSTA NORD
Acque che vanno dal verde all’azzurro, piccoli spazi sabbiosi, scogli e ciottoli. Questa è la conformazione delle spiagge lungo la costa nord di Cefalonia, dove attorno al villaggio di Fiskardo, si aprono alcune delle più belle calette non solo dell’isola, ma di tutto l’arcipelago delle Isole Ionie.
Spiaggia di Emplisi
Emplisi ha i colori caraibici del bianco e del turchese. Una spiaggia di sassolini piuttosto profonda, non attrezzata, circondata dall’immancabile vegetazione rigogliosa. L’incredibile trasparenza delle sue acque invita gli amanti dello snorkeling a lunghe escursioni.
Spiaggia di Ierussalim
Sono in realtà due spiagge. Una più ampia attrezzata con sdraio e ombrelloni, l’altra più piccola e libera. La spiaggia è circondata da colline verdeggianti e si trova in un tratto di costa non raggiungibile se non via mare, quindi è la meta giusta per chi cerca un luogo da godere lontano dal turismo di massa. Le spiaggette sono di sassolini e son in parte attrezzate.
Fteri beach
Iniziamo subito col dire che la spiaggia non è accessibile via terra, se non tramite un percorso che si snoda nei boschi dell’isola. Il cammino dura circa 40 minuti, non è per nulla impegnativo e troverai le indicazioni tra alberi e vegetazioni: ricordati che sarà meglio affrontare la camminata con le scarpe ai piedi. Alternativa: puoi noleggiare una barca oppure prendere il taxi boat (prezzo € 15,00 a persona) che parte da Agia Kiriaki.
La spiaggia è meravigliosa: diciamo che ricorda molto quella di Myrtos con i suoi ciottoli di un bianco accecante, e il colore del mare immensamente azzurro. Ma con la differenza che in questo punto di Cefalonia non troverai certo la folla di Myrtos. ricordati di portarti acqua e pranzo al sacco: la spiaggia è totalmente isolata.
Spiaggia di Myrtos
La spiaggia più famosa di Cefalonia e una delle più popolari della Grecia. Inserita spesso tra le 30 spiagge più belle al mondo, Myrtos è il simbolo di Cefalonia. Un chilometro di sassolini e sabbia bianchissimi che contrastano nettamente con il blu intenso del mare. Circondata da alte scogliere punteggiate dalla macchia mediterranea, Myrtos è un incanto senza paragoni. Nei mesi estivi è presa d’assalto dai turisti poiché ben attrezzata. Ciò nonostante resistono ampie zone libere e non attrezzate. Ci sono anche delle grotte visitabili nella parte sinistra della spiaggia, alcune nel mare. Attenzione alle giornate ventose.
– SPIAGGE DELLA COSTA OCCIDENTALE
Chiudiamo il viaggio tra le spiagge di Cefalonia, andando alla scoperta delle spiagge della zona Occidentale di Cefalonia, caratterizzata da questa “costola” di terra, collegata da un piccolo lembo di terra al resto dell’isola. Se non volete fare tutta la circumnavigazione dell’isola, puoi arrivarci anche con un comodo traghetto (imbarcando l’auto) dal porticciolo di Argostoli verso Louxouri andata e ritorno. I traghetti viaggiano dalle 7:00 alle 22:30 ogni mezzora (7:00 – 7:30 …. 22:00 – 22:30).
Spiaggia di Petani
Se Myrtos fosse troppo affollata potete ripiegare su Petani, spiaggia di sabbia molto simile come colori e forme, più piccola della metà di Myrtos ma ben attrezzata. Il fondale diventa subito alto e spesso ci sono alte onde, ma la bellezza del mare è impareggiabile.
Spiaggia di Vouti
La spiaggia è composta da due insenature di sabbia bianchissima. Vouti non è attrezzata ed è un paradiso per chi ama lo snorkeling. C’è però un bar proprio sopra la spiaggia.
Le spiagge rosse di Cefalonia
La parte sud della penisola di Lixouri è caratterizzata da spiagge con sabbia rossa, dovuta all’argilla presente in questo tratto di costa. Vasta, Koutalas, Mania, Xi, Mega Lakos sono le principali delle quali, Xi è la più grande e quindi la più nota, oltre un chilometro di arenile con una parte attrezzata e il resto lasciata spiaggia libera.