Procedure da seguire prima di partire e al rientro in Italia

Dai 2 ai 12 anni non compiuti:

  • è necessario presentare un tampone molecolare PCR o antigenico rapido il giorno prima della partenza.

Dai 12 anni compiuti:

  • è necessario presentare il Green Pass con ciclo vaccinale completo (14 giorni dopo l’ultima dose) o il certificato di guarigione con due dosi di vaccino;
    tampone molecolare PCR o antigenico rapido effettuato il giorno prima della partenza.

Dai 18 anni compiuti:

  • é necessario presentare un certificato (completo di dettagli) a completamento del ciclo vaccinale (14 giorni dopo l’ultima dose);
    test molecolare PCR o antigenico rapido effettuato il giorno prima della partenza.

Non è consentito l’ingresso negli Stati Uniti a chi ha solo certificato di guarigione senza completamento del ciclo vaccinale o con solo una dose.

Tutti:

  • devono presentare l’autorizzazione ESTA da richiedere (a pagamento) sul sito https://esta.cbp.dhs.gov almeno 72 ore prima della partenza;
  • Le compagnie aeree richiedono la compilazione di un formulario in lingua inglese che verrà trasferito alle autorità governative al fine di tracciare eventuali contagi. Per velocizzare le procedure di imbarco consigliamo vivamente di effettuare il check-in online.

IMPORTANTE: Sul sito https://cdc.gov verificare con attenzione tutte le regole di ingresso in base al proprio stato vaccinale

I maggiori di 18 anni:

  • raccomandata l’effettuazione di un test molecolare PCR o antigenico rapido tra 3 e 5 giorni dall’arrivo negli Usa.

Per chi si reca alle Hawaii è richiesta la compilazione di un form online sul sito qui.

NB: A New York, in base ad una normativa locale, dal 14 dicembre i maggiori di 5 anni possono entrare nei ristoranti, partecipare agli eventi e visitare le attrazioni, solo se vaccinati con almeno due dosi. In caso di colazione inclusa nel trattamento alberghiero verrà fornito un box da consumare in camera.

Dai 6 anni compiuti:

  • devono compilare il modulo PLF accedendo al sito https://app.euplf.eu/#/ e mostrare all’imbarco il QR code ricevuto a seguito della registrazione;
  • devono presentare uno dei seguenti documenti:
  • Green Pass valido con ciclo vaccinale completo (14 giorni dopo l’ultima dose);
  • tampone molecolare PCR o antigenico rapido entro 48 ore dall’ingresso in Italia;
  • certificato di guarigione.

Come comportarsi in caso di tampone positivo prima del rientro

Tampone positivo prima del rientro, come comportarsi:

  • La quarantena dovrà essere osservata dall’ospite positivo; eventuali contatti stretti dovranno osservare la quarantena solo se non hanno effettuato la terza dose (per i maggiori di 18 anni) o non hanno completato il ciclo primario (dai 5 ai 17 anni). L’isolamento si effettua presso l’hotel dove si soggiorna, ed è pari a 5 giorni. Rimane il divieto di uscire in caso di sintomi dopo i 5 giorni di isolamento.
  • Le spese di prolungamento sono a carico degli ospiti e verranno rimborsate dall’assicurazione solo in caso di stipula della Top Covid, alle condizioni previste dalla polizza.
  • Il costo dei tamponi volontari è a carico degli ospiti, ad esclusione dei tamponi richiesti dalle autorità locali che possono essere rimborsati dall’assicurazione nel limite delle condizioni previste dalla polizza sottoscritta.

Per maggiori informazioni consultare il sito a questo link.

N.B.: Le informazioni riportate potrebbero cambiare senza preavviso, sono puramente indicative e imposte dalle autorità governative e dagli albergatori. Per informazioni ufficiali fare riferimento al sito viaggiare sicuri o alle ambasciate italiane in loco.