Procedure da seguire prima di partire e al rientro in Italia
Dai 12 anni compiuti devono presentare uno dei seguenti documenti:
- Green Pass valido con ciclo vaccinale completo (14 giorni dopo l’ultima dose)
- tampone molecolare PCR o antigenico rapido effettuato entro le 24 ore dalla partenza
- certificato di guarigione
Tutti:
- devono compilare un “formulario di salute pubblica”, attraverso il sito internet https://www.spth.gob.es/ o la app Spain Travel Health-SPTH, ottenendo un codice QR da presentare all’arrivo.
Dai 6 anni compiuti:
- devono compilare il modulo PLF accedendo al sito https://app.euplf.eu/#/ e mostrare all’imbarco il QR code ricevuto a seguito della registrazione
- devono presentare uno dei seguenti documenti:
- Green Pass valido con ciclo vaccinale completo (14 giorni dopo l’ultima dose) .
- tampone molecolare PCR o antigenico rapido entro 48 ore dall’ingresso in Italia .
- certificato di guarigione
Come comportarsi in caso di tampone positivo prima del rientro
Tampone positivo prima del rientro, come comportarsi:
- E’ necessario aprire la pratica assicurativa seguendo le istruzioni ricevute relative all’autoisolamento
- L’ospite positivo e i contatti diretti devono effettuare una quarantena di 5 giorni presso l’hotel dove si trova
- Le spese di prolungamento sono a carico degli ospiti e verranno rimborsate dall’assicurazione solo in caso di stipula della Top Covid, alle condizioni previste dalla polizza.
- Il costo dei tamponi volontari è a carico degli ospiti, ad esclusione dei tamponi richiesti dalle autorità locali che possono essere rimborsati dall’assicurazione nel limite delle condizioni previste dalla polizza sottoscritta
- Il volo di rientro è a carico dell’assicurazione, nel limite delle condizioni previste dalla polizza sottoscritta
Per maggiori informazioni consultare il sito: https://www.mscbs.gob.es/en/profesionales/saludPublica/ccayes/alertasActual/nCov/ciudadania/otrosIdiomas.htm
N.B.: Le informazioni riportate potrebbero cambiare senza preavviso, sono puramente indicative e imposte dalle autorità governative e dagli albergatori. Per informazioni ufficiali fare riferimento al sito viaggiare sicuri o alle ambasciate italiane in loco.
Comment (0)